A Perugia assegnati gli scudetti: Verdellese (1^ Categoria), Valle del Sacco (2^) e Primavera (3^)

Verdellese (BG), Valle del Sacco (ROMA) e Primavera (FR): queste le squadre vincitrici - rispettivamente nella Prima, Seconda e Terza Categoria - dei Campionati Italiani di Società, che si sono conclusi nella mattinata di domenica 28 settembre 2025 in Umbria, sulle corsie sintetiche del Bocciodromo Comunale di Perugia, nell’impianto sportivo di Pian di Massiano. Organizzazione perfetta, coordinata dal presidente Luca Rugini. Ottima anche la direzione di gara, affidata a Silvio Giustozzi.
Nella finalissima della Prima Categoria, i lombardi della società Verdellese hanno sconfitto i campani del gruppo boccistico San Gaetano (SA) con il punteggio di 5 a 0, al termine di un incontro senza storia, in virtù di una indiscutibile supremazia tecnica espressa sul campo dalla formazione bergamasca.
Nella Seconda Categoria, invece, i laziali di Valle del Sacco (ROMA) hanno conquistato il titolo sconfiggendo i toscani di San Vincenzo (LI) solo dopo i pallini. Primo tempo a favore dei livornesi che andavano al riposo in vantaggio per 3 a 1. Nella ripresa, si assisteva alla rimonta da parte della compagine di Colleferro. Punteggio finale: 4 set per parte. Finale thriller: ai pallini la spuntavano i laziali per 4 a 3.
Nella Terza Categoria, infine, vittoria netta (5 a 0) della società Primavera (FR) su Kennedy (NA).
“Voglio innanzitutto ringraziare la Federazione che a distanza di solo un anno del Campionato Europeo di Terni ha dato ancora la fiducia alla nostra Regione per questi Campionati Italiani di Società di 1^, 2^ e 3^ Categoria maschili” ha dichiarato il presidente FIB Umbria Umbro Brutti. “Un ringraziamento di cuore ai miei collaboratori, alle società con una menzione speciale a chi ha ospitato le finali, S.Angelo Montegrillo e Città di Perugia. Grazie anche all'intero staff arbitrale. Complimenti alle società che hanno avuto accesso alla Final Four, con una nota di merito ai vincitori. Per ultimo, ma non per importanza, un grazie al Consigliere Federale Moreno Rosati, che a causa della mia indisponibilità, è stato di grande supporto all'intero staff” ha concluso Brutti.
“Onorato di aver potuto rappresentare la FIB in occasione delle finali nazionali del campionato di categoria specialità raffa. Un plauso agli organizzatori per aver curato con meticolosità tutti i particolari di un evento rivolto allo sport per tutti. Ottimo il livello di gioco espresso nei due giorni di gare da tutte le società finaliste, incontri ben gestiti da un qualificato gruppo arbitrale diretto dall’arbitrio internazionale Silvio Giustozzi” ha dichiarato il Consigliere Federale Moreno Rosati.